Se una rondine non fa primavera, un cinguettio potrebbe però riflettere l’umore e la felicità globali. È quanto emergerebbe da uno studio effettuato da una equipe di matematici della Vermont University, che ha cercato di capire lo stato d’animo dell’umanità basandosi sui cinguettii lasciati dagli utenti di twitter. Ecco come si è svolto lo studio: dai 4,6 miliardi di messaggi lasciati sul social network dai circa 63 milioni di utenti sparsi nel mondo in 33 mesi, il team di studiosi ha estrapolato alcune parole ritenute rilevanti per capire l’umore globale, quali “risate”, “felicità”, “terroristi” e “avidità”. Ad ognuna di queste […]